L'ANALISI
06 Novembre 2020 - 16:23
CREMONA (6 novembre 2020) - Questa mattina alle 7.30, a causa degli impegni che coinvolgono il 10° Reggimento genio guastatori per supportare lo sforzo dell’Esercito e della Difesa per il contrasto della pandemia da Covid-19, si è svolta presso la Caserma Col di Lana la cerimonia di cambio del comandante del 131° Battaglione Ticino, nella quale il tenente colonnello Salvatore D’Angela, dopo un anno di comando, ha passato le consegne al tenente colonnello Raffaele Fino.
D’Angela, nel suo discorso di commiato ha evidenziato l’attaccamento al Reggimento che lo ha visto crescere professionalmente da giovane Ufficiale, ricordando le innumerevoli attività addestrative ed operative svolte nel suo periodo di comando. Da sottolineare l’impegno nell’ambito dell’operazione Strade Sicure a Milano e Brescia e l’impiego nel basso lodigiano per il controllo dei varchi della zona rossa, istituita a seguito della nota emergenza sanitaria.
Il Colonnello Nasi, durante il suo discorso, ha evidenziato il brillante operato del tenente colonnello D’Angela che con professionalità e determinazione ha garantito la piena efficienza dell’unità ed ha consolidato ulteriormente le enormi potenzialità operative dei guastatori del Battaglione Ticino. Il Tenente Colonnello Salvatore D’Angela, trasferito presso il Comando Infrastrutture di Roma, ricoprirà un incarico di responsabilità nella gestione degli immobili della Forza Armata. Per il tenente colonnello Raffaele Fino, nuovo Comandante di Battaglione, trattasi di un gradito ritorno al 10° Reggimento Genio Guastatori, dove ha già trascorso sei anni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris