L'ANALISI
24 Ottobre 2020 - 08:28
CREMONA (24 ottobre 2020) - Su tutto il territorio provinciale, a cominciare dal Comune capoluogo, Crema, Casalmaggiore e dagli altri centri con il maggior numero di abitanti, crescono di intensità controlli, attività preventive e tutti i servizi predisposti nell’ambito della lotta al Covid. Una risposta ferma a fronte di questa seconda ondata del virus che toglie il sonno a un numero crescente di cremonesi, sempre più smarriti di fronte a dati che delineano una crescita costante di contagi e ricoveri nonché il progressivo coinvolgimento delle comunità, a cominciare dalle scuole. Il prefetto, Vito Danilo Gagliardi, ha presieduto una specifica riunione tecnica di coordinamento allargata alla presenza dei rappresentanti dell’amministrazione provinciale, dei Comuni di Cremona, Crema e Casalmaggiore, dei rispettivi Corpi di Polizia locale, dei comandanti delle Polizie locali dei Comuni di Pandino e di Spino d’Adda. Nel corso dell’incontro, che ha avuto un taglio operativo, il prefetto Gagliardi ha disposto una serie di interventi, in piena sinergia con il questore, Carla Melloni.
«I controlli, soprattutto in questo fine settimana, ma anche nei prossimi giorni, saranno rigorosi e più adeguati a verificare, presso gli esercizi commerciali e in tutte le aree delle comunità locali dove è noto il fenomeno della movida, il pieno rispetto delle norme e delle misure anticovid». Il prefetto ha precisato che è stata disposta una intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo da parte delle Forze di Polizia territoriali con l’impiego di Polizia provinciale e Polizie locali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris