L'ANALISI
10 Luglio 2020 - 20:38
CREMONA (10 luglio 2020) - Sabato 9 agosto 2015, Rimini, viale Modena, civico 1. Sguardo all’insù: la casa pubblicizzata sul sito www.subito.it e presa in affitto per due settimane di vacanza, versando 440 euro di caparra, è ‘fantasma’. Non è quella postata sul sito. Il sospetto di essere stata truffata diventa certezza grazie ad un signore che passa di lì. «Già altre persone sono state qui, cercando abitazioni promesse in altri annunci». Da viale Modena civico 1 a via Destra del Porto, numero 43, stazione dei carabinieri. Sono le 19.47 quando Tiziana, cremonese di 40 anni, la vacanza rovinata, denuncia di essere stata beffata. Da chi? Maria Donato, napoletana di 57 anni, residente a Melito di Napoli, oggi condannata, per truffa, a un anno di reclusione e 500 euro di multa. Luca Curatti, l’avvocato che l’ha difesa, per la quale aveva chiesto l’assoluzione ‘per non aver commesso il fatto’, solo dopo aver letto la motivazione della sentenza (sarà depositata entro trenta giorni), valuterà il ricorso in Appello.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris