Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CORONAVIRUS. LA RIPARTENZA

Covid, un altro conto salato: la speranza di vita sprofonda

Italia divisa in due, Nord e Centro-Sud ai poli opposti. A Cremona l’aspettativa è crollata di sei anni

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

21 Giugno 2020 - 07:37

Covid,  un altro conto salato: la speranza di vita sprofonda

CREMONA (21 giugno 2020) - Prima del Coronavirus l’allungamento della speranza di vita era dato per scontato. Anche nel 2020 il peso della popolazione over-65 sarebbe cresciuto in tutto il Paese. La pandemia cambia le carte in tavola. Dimostra che il fenomeno conosciuto come invecchiamento della popolazione non è cosa automatica. Almeno al Nord, nelle province più colpite, dove si scende dagli 84 agli 82 anni. A fare i conti è l’Istat. E sono calcoli basati su uno scenario «moderato». Non è escluso che le perdite siano più attenuate, come non si può mettere la mano sul fuoco su eventuali peggioramenti delle stime.

L’ipotesi pessimistica vede, infatti, la riduzione arrivare fino a 5 o 6 anni. Proprio quella che emergeva da uno studio della Bocconi sulle province più colpite dal Coronavirus. Nel Cremonese la pandemia ha provocato in campo maschile un crollo dell’aspettativa di vita di quasi 6 anni. Tra le donne il dato è di poco inferiore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • themitch

    21 Giugno 2020 - 08:07

    Il nuovo calcolo della pensione si basa sulle aspettative di vita, quindi, nel nord si dovrebbe andare in pensione prima ma come sempre il governo farà finta di nulla e avrà più soldi per pensioni d'oro e reddito di cittadinanza!

    Report

    Rispondi