L'ANALISI
MOBILITA' CICLISTICA
03 Giugno 2020 - 14:14
CREMONA (3 giugno 2020) - Il motto di quest’anno intende la bicicletta come “il modo più sicuro per riscoprire la gioia”.
In tanti Paesi, Italia compresa, è in atto una presa di coscienza senza precedenti sul tema della mobilità ciclistica. Nel pieno della ripartenza oggi, 3 giugno, deve essere un ulteriore momento per ragionare in maniera non retorica sulle potenzialità che la bicicletta può garantire, sia in termini di sicurezza per via del distanziamento sociale garantito, sia per cambiare le nostre città.
L’edizione del 2020 sarà diversa rispetto alle altre, ma non per questo meno importante. Per quest’anno non ci saranno pedalate di gruppo o eventi, ma continueremo a pedalare, uniti ma distanti.
La Giornata Mondiale della Bicicletta è un evento globale lanciato dalla World Cycling Alliance che propone la bici come una delle soluzioni al problema del traffico e dell'inquinamento. Ogni bici in più è un'auto in meno che occupa spazio in strada e nei parcheggi o che genera traffico. Tutti gli utenti della strada sono chiamati ad una responsabilità collettiva per il rispetto delle regole a partire dal rispetto verso i più deboli.
L' impegno delle istituzioni è fondamentale per cambiare il Paese in senso "bike friendly".
Il Comune di Cremona grazie al lavoro dell'area tecnica di FIAB-Cremona mette proprio oggi a disposizione una mappa interattiva delle ciclabili disponibile anche nelle sezioni "Mobilità sostenibile" e "Io sono ciclista" del proprio sito.
Un piccolo strumento utile ai cittadini per conoscere la rete di piste attualmente esistenti, per poter pianificare un percorso in sicurezza dei propri spostamenti ciclabili.
http://fiabcremona.it/area-tecnica/
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris