Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

EMERGENZA SANITARIA E FASE 2

Ospedale di Cremona, ripartono gli ambulatori

Prenotazioni solo attraverso il call center al numero verde 800 638 638

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

27 Maggio 2020 - 17:39

Ospedale di Cremona , riparte l'attività ambulatoriale

CREMONA (27 maggio 2020) - Ripartono gradualmente le attività ambulatoriali all’interno dell’Ospedale di Cremona.

Aperte le agende per alcune specialità:

  • ORTOPEDIA: prima visita, visita di controllo e visita Urgenza Differibile
  • ORTOPEDIA PEDIATRICA: (età 0-14 anni) prima visita e visita di controllo
  • DERMATOLOGIA: prima visita, visita di controllo e visita Urgenza Differibile
  • OTORINOLARINGOIATRIA: prima visita, visita di controllo e visita Urgenza Differibile
  • EMATOLOGIA: prima visita, visita di controllo e visita Urgenza Differibile
  • PROCTOLOGIA: prima visita e visita di controllo
  • GASTROENTEROLOGIA: prima visita e visita di controllo 

Gli aggiornamenti e le informazioni utili saranno pubblicati sul sito www.asst-cremona.it e sui canali social aziendali.

COME SI ACCEDE IN OSPEDALE

  • Si accede solo dall’ingresso di Largo Priori, 1.
  • Si accede solo su appuntamento.
  • All’ingresso dell’ospedale è necessario dichiarare le motivazioni dell’accesso.
  • Gli utenti vengono sottoposti al controllo della temperatura corporea.
  • E’ bene arrivare solo 15 minuti prima dell’appuntamento programmato. 
     

PER I TAMPONI SI ENTRA SOLO DA VIA CA’ DEL FERRO

I tamponi naso-faringei per la ricerca del virus SARS-Cov19 vengono effettuati presso il Padiglione n. 8 dell’Ospedale di Cremona, con accesso unico dall’ingresso pedonale di via Cà del Ferro.

 

CHI PUO’ ACCEDERE IN OSPEDALE

  • Pazienti che devono effettuare una prestazione ambulatoriale o un ricovero programmato.
  • Accompagnatori di minori, disabili o persone fragili.
  • Alcune categorie di visitatori in possesso di una certificazione rilasciata dal reparto. 
     

A TUTELA DELLA SALUTE DI TUTTI, RISPETTIAMO LE NORME

  • È obbligatorio indossare la mascherina chirurgica.
  • E’ vietato l’utilizzo di mascherine con valvola.
  • E’ necessario igienizzarsi le mani.
  • Si raccomanda il distanziamento di almeno 1 metro negli spazi comuni.
  • Non è necessario indossare i guanti monouso (che saranno fatti rimuovere all’ingresso).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400