L'ANALISI
CREMONA
04 Maggio 2020 - 14:44
Un'auto dei carabinieri
CREMONA (4 maggio 2020) - I militari del N.O.R. (Sezione Radiomobile), in esecuzione di un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Tribunale di Cremona-Ufficio del Gip, hanno notificato a un 36enne, nato in Gambia, in Italia senza fissa dimora, richiedente asilo e pregiudicato, un’ordinanza cautelare che dispone il divieto di dimora e di accesso nella provincia di Cremona perché ritenuto responsabile del reato di lesioni personali aggravate.
L’attività investigativa dell’Arma ha avuto inizio il 25 marzo 2020, quando una guardia giurata si era recata in caserma per denunciare un’aggressione subita il giorno precedente mentre era impegnata nel servizio di vigilanza presso la “Casa dell’Accoglienza” di Cremona. In particolare la vittima riferiva di essere stata colpita con un violento pugno al volto da un soggetto armato con coccio di bottiglia. La guardia giurata riportava lesioni dovute alla “frattura delle ossa nasali” come diagnosticato dal pronto soccorso dell’Ospedale Maggiore di Cremona che emetteva una prognosi di 30 giorni.
I militari, sin da subito, hanno cristallizzato gli elementi necessari ad individuare ed identificare l’autore dell’aggressione acquisendo i diversi filmati dei sistemi di video sorveglianza dei luoghi. Dalla visione degli stessi i militari hanno ricostruito le diverse fasi dell’aggressione identificando l’aggressore, già noto in quanto il giorno precedente all’aggressione subita dalla guardia giurata era stato denunciato dai Carabinieri per il rifiuto di fornire le proprie generalità, resistenza ed oltraggio a Pubblico Ufficiale. Infatti, presso il centro di accoglienza, nel corso di un controllo, si opponeva agli operanti rifiutandosi di mostrare i documenti d’identità urlando, spintonandoli e proferendo nei loro confronti epiteti offensivi e oltraggiosi.
All’atto della notifica dell’Ordinanza l’uomo è stato inoltre deferito per porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, poiché a seguito di perquisizione personale veniva sorpreso a detenere un coltello da cucina posto sotto sequestro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris