L'ANALISI
28 Aprile 2020 - 20:44
CREMONA (28 aprile 2020) - Un fondo speciale per la ripartenza dei cinque territori più colpiti: Cremona, Piacenza, Lodi, Bergamo e Brescia. Lo stanziamento per comuni e province dovrebbe arrivare già la settimana prossima, ma «non mi fate dire ancora l’entità, che è in fase di studio». Lo ha annunciato questa sera il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante un’improvvisata conferenza stampa nel cortile della Prefettura dopo il suo incontro con la realtà cremonese. Nello studio del prefetto Vito Danilo Gagliardi, oltre al padrone di casa c’erano i sindaci di Cremona, Gianluca Galimberti, Crema, Stefania Bonaldi e Casalmaggiore, Filippo Bongiovanni, il presidente della Provincia, Paolo Mirko Signoroni. C’erano anche il dg dell’ospedale Giuseppe Rossi con il direttore sanitario Rosario Canino e Francesca Mangiatordi, il medico in pronto soccorso, trasferitasi da quattro anni a Cremona da Altamura, che ha scattato la foto diventata un simbolo in tutto il mondo in cui ha ritratto l’infermiera Elena Pagliarini riposare esausta con il capo sulla tastiera. Anche lei era presente. E a loro, in rappresentanza di tutto il personale in trincea fin dal primo giorno del primo focolaio in Italia, ha reso omaggio il presidente del Consiglio.
«Sono molto soddisfatto dell'incontro con il premier Giuseppe Conte - ha precisato il presidente della Provincia di Cremona Paolo Mirko Signoroni -. Abbiamo trattato diversi temi insieme al Ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli e della ripresa economica che dovrà passare attraverso differenti stadi nelle varie fasi. Il Presidente Conte ha assicurato vicinanza particolare ai territori dove la pandemia è stata più forte e ho avuto anche modo di evidenziare l'importanza e l'attività delle Province anche in questa particolare fase di emergenza. Ringrazio particolarmente l'onorevole Luciano Pizzetti per aver promosso questo incontro ed il Prefetto di Cremona per l'organizzazione anche con i sindaci di Cremona, Crema e Casalmaggiore. Ho riscontrato attenzione e particolare ascolto a tutte le nostre richieste per il mondo delle imprese e dei lavoratori in sicurezza, oltre alle misure di sostegno fiscali e della liquidità».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris