L'ANALISI
23 Aprile 2020 - 18:20
CREMONA (23 aprile 2020) - Sono settimane intense e difficili quelle che Cremona sta affrontando a causa dell'emergenza sanitaria. Una comunità profondamente colpita, ma che nello stesso tempo sta reagendo ed in tempi brevi ha saputo mettere in campo o potenziare diversi servizi per la cura delle persone. Grazie alla concreta collaborazione e definizione di una prassi operativa tra il Comune di Cremona, nelle sue funzioni essenziali, Politiche Sociali e Protezione Civile, e l'associazionismo locale, si sta dando una risposta a bisogni primari ed assicurando servizi a domicilio per centinaia di persone in difficoltà. La cabina di regia è costituita da rappresentanti di questi due Settori e dai referenti delle associazioni che aderiscono a CremonAiuta, iniziativa promossa dal Comune di Cremona.
Una stretta collaborazione con incontri in videoconferenza ogni mattina ha permesso la condivisione di alcune proposte si è trasformato in un Protocollo Operativo tra il Comune e le numerose associazioni coinvolte, ponendo la base per un’intesa solida volta a chiarire le rispettive competenze rispetto ad ogni intervento richiesto.
Il lavoro quotidiano dei servizi sociali e dei volontari inizialmente associati alle diverse realtà, e quelli aggregati settimanalmente grazie alla grande disponibilità di singoli cittadini (oltre 350 le offerte pervenute), ha permesso ad oggi vari interventi:
Sono complessivamente 511 i volontari che, coordinati ed unitamente ai dipendenti comunali, intervengono quotidianamente per rispondere a bisogni ma soprattutto per mantenere ed intessere relazioni.
Per chi volesse sostenere l'iniziativa CremonAiuta ed in particolare contribuire ad incrementare le risorse a sostegno delle persone in difficoltà, è possibile donare attraverso un apposito conto corrente del Banco PM Cremona, intestato al Comune di Cremona, IBAN: IT32 E 05034 11401 000000191919.
Partecipano attivamente a CremonAiuta: AUSER Cremona, Associazione Amici di Robi, AVAL/Acli Cremona, ARCI Cremona, Associazione Amici di Gianni e Massimiliano, Associazione La Città dell'Uomo, Scout CNGEI, Circolo Arcipelago, Lyons Club, Circolo Atlante, Associazione Latinaoamericana, Associazione No Spreco, Associazione Alpini Cremona, Coop. Varietà / Civico 81, Triathlon Team, Associazione Dal Naso al Cuore, Associazione Drum Bun, Associazione La Speranza, CSV Sud Lombardia, Forum Provinciale Terzo Settore Cremona, Croce Rossa Comitato di Cremona, UNITALSI, CARITAS Diocesana e Conferenza San Vincenzo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris