L'ANALISI
26 Febbraio 2020 - 17:58
Si lavora con la mascherina al casellario giudiziale
CREMONA (26 febbraio 2020) - Ufficio 7, ricezione atti. L’addetta al servizio indossa la mascherina chirurgica e gli occhiali protettivi riutilizzabili. Qui non c’è un vetro. Così, per evitare il contatto ravvicinato con il pubblico, all’ingresso è stato sistemato un banco: due metri la distanza di sicurezza. Ufficio 9: casellario giudiziale. L’addetto lavora con la mascherina dietro al vetro.
Sono le misure precauzionali prese nei due uffici front-office, al piano terra della Procura, dove «è assicurata la piena regolarità dei servizi senza restrizioni o limitazioni». E dove il monitoraggio è costante. Lo scrive il procuratore, Roberto Pellicano, nel provvedimento organizzativo degli uffici sulla prevenzione Covid-19. Nel documento di tre pagine, il capo dei pm di Cremona spiega che le attività di front- office «sono svolte dall’ufficio ricezione atti e dall’ufficio del casellario giudiziale». E che «l’ufficio di consultazione atti negli Uffici Udienze può generare concentrazione di persone in alcune giornate».
Nel provvedimento si legge che «sono tenuti costantemente i contatti con il responsabile della sicurezza e con il medico del lavoro, i quali hanno comunicato che non sono necessarie visite o misure straordinarie» con la raccomandazione di seguire le linee guida del ministero. Infine, il personale che lavora negli uffici di front-office e di consultazione atti, attraverso il funzionario responsabile, «potrà dare disposizioni immediate, ove fosse concretamente necessario, finalizzate a regolare l’affluenza dell’utenza, stabilendo le modalità di ingresso nel corridoio del piano terra dove sono situati i locali di front-office».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris