L'ANALISI
24 Febbraio 2020 - 10:02
CREMONA (24 febbraio 2020) - L’attuale situazione sanitaria del nostro territorio ha imposto al sindaco e alla giunta comunale l’individuazione di alcune scelte organizzative e operative già condivise con i dipendenti dell’ente, coerenti con le disposizione contenute nell’ordinanza del ministero della Salute d'intesa con il presidente della Regione Lombardia emessa nella tarda serata di ieri.
Innanzitutto i dipendenti con residenza nei territori di Codogno, Castiglione d'Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo e San Fiorano non sono presenti nelle loro sedi di lavoro e sono stati informati per tempo dall’Ufficio Personale.
Sono aperti al pubblico, in modo continuativo, evitando comunque ogni tipo di affollamento eccessivo, gli sportelli ritenuti servizi pubblici essenziali nel rispetto delle normative vigenti:
Tutti gli altri sportelli di accoglienza del pubblico sono aperti su appuntamento sino a diversa disposizione. Il dirigente e il responsabile potrà valutare ogni singola richiesta di accesso.Tutto il personale garantirà la sua presenza in servizio.
Tutti i settori e servizi di staff dell’ente garantiranno l’ordinario funzionamento dei loro uffici (Settore Personale, Settore Finanziario, Affari Generali e Segreteria, Settore Appalti e Contratti e Avvocatura, Settore Economato, Servizio ICT e Servizio Comunicazione, Ufficio Stampa).
Tali misure sono in vigore sino a nuova disposizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris