L'ANALISI
14 Febbraio 2020 - 16:48
CREMONA (14 febbraio 2020) - Nella giornata in cui si celebra l’amore, uomini e donne della Polizia di Stato di Cremona, hanno incontrato uomini e donne nell’atrio dell’ospedale di Cremona. Promotrice dell’evento il Questore di Cremona Carla Melloni in collaborazione con l’ASST di Cremona.
La Polizia di Stato ha promosso l’evento nell’ambito dell’ iniziativa denominata “Questo non è amore”, campagna di informazione e sensibilizzazione mirata a favorire l’emersione del fenomeno della violenza di genere. Nel corso della mattinata sono stati distribuiti numerosi opuscoli, 32 pagine esplicative di un dramma sociale su cui si vuol far luce.
La violenza di genere è un problema sociale di dimensioni endemiche ed universali, tanto da parlare di “genocidio di genere”. Le vittime di sesso femminile risultano in aumento passando dal 68% circa del 2016 al 71% del 2019; colpisce il 35% delle donne di tutto il mondo, e cosa grave, nel 30% dei casi, il colpevole è un partner intimo.
La violenza di genere è un problema “per le donne”, ma non “delle donne”; non è più considerata un qualcosa di “privato”, ma riveste un carattere “pubblico”. Negli ultimi anni il codice penale ha inasprito le pene e sono stati stilati programmi di prevenzione attivi su tutto territorio italiano. Un lavoro di rete fra istituzioni che vede coinvolti anche molti operatori dell’ASST di Cremona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris