L'ANALISI
12 Febbraio 2020 - 11:37
MONTICELLI D'ONGINA (12 febbraio 2020) - Presentato il primo progetto di ricerca scientifica italiana sulle micro-plastiche (particelle da 5 a 0,3 millimetri) lungo il corso del fiume Po: Manta river project. Nei prossimi quattro mesi su iniziativa dell’Autorità distrettuale del fiume Po - insieme ad Arpae, Università La Sapienza di Roma, Struttura oceanografica Daphne e Aipo - saranno effettuati campionamenti in quattro punti: Isola Serafini, Boretto, Pontelagoscuro, Delta di Goro. Analisi qualitative e quantitative permetteranno anche di risalire alla provenienza delle particelle invisibili, e quindi più pericolose perché minacciano la fauna ittica, e di iniziare a studiare soluzioni. Dopo la presentazione in sala consiliare è prevista già oggi una prima sessione con sopralluogo e prelievi nel tratto monticellese.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris