L'ANALISI
10 Dicembre 2019 - 07:02
POZZAGLIO (10 dicembre 2019) - «Troppi aironi, dagli alberi cadono le uova e c’è il rischio di entrare in contatto con gli escrementi: è anti igienico». Raccolta firme dei genitori degli scolari che frequentano il plesso di Brazzuoli dopo che nel giardino della scuola hanno nidificato Garzette e Nitticore, due specie protette dalla Comunità Europea. Gli uccelli hanno creato garzaie (dove si stanziano diverse specie di aironi con abitudini coloniali) proprio sui rami di olmi e pioppi che d’estate garantiscono zone d’ombra per i bambini. Così le famiglie hanno chiesto al Comune di intervenire. Ma la questione, più complessa del previsto, sta ora coinvolgendo anche Provincia di Cremona, Regione Lombardia e la Lega italiana protezione uccelli.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris