CALCIO
DALLA GIOIA ALLE PICCONATE
06 Novembre 2019 - 16:34
CREMONA (7 novembre 2019) - Gioia e picconate, abbracci e idranti, sbarre che si alzano e fiumane di vessati che sfociano nella libertà, l'euforico stordimento prodotto dall'onda d'urto del treno della Storia quando passa sferragliando e fischiando così sonoramente da rendere impossibile non accorgersene: la notte della caduta del Muro di Berlino, 30 anni fa, fu tutto questo e definirla 'storica' è quasi riduttivo. Era il 9 novembre del 1989. Il simbolo della fine della cortina di ferro, del mondo diviso in due blocchi atomici, della riunificazione della Germania era stato preparato e preannunciato dalle fughe estive di tedeschi orientali attraverso Ungheria e Cecoslovacchia.
A trent'anni, dunque, dalla caduta del Muro di Berlino, anche il giornale La Provincia ricorda un fatto che ha cambiato la storia del secondo Novecento con pagine speciali in cui sono raccolte testimonianze e riflessioni. A partire da oggi il racconto di chi ha vissuto in prima persona l'avvenimento e di chi oggi vive tra Cremona e la Germania.
Spazio aperto anche a tutti i lettori che volessero condividere le loro esperienze pubblicandole sul nostro sito: scrivete a sito@laprovinciacr.it
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga