L'ANALISI
02 Aprile 2013 - 10:03
In dieci anni nel Cremasco i residenti sono cresciuti di 14.037 unità ma di questi solo 110 hanno scelto Crema per stabilirsi. I dati del censimento 2011 evidenziano le tendenze della popolazione dall’inizio del decennio con la città che perde forza d’attrazione a favore dei piccoli paesi del circondario e dell’area di confine col Milanese.
Dall’inizio del secolo Crema ha avuto un aumento dello 0,3% della popolazione e si trova al penultimo posto come di crescita. Peggio ha fatto solo Casaletto di Sopra che è l’unico comune con saldo negativo della zona: 38 residenti in meno rispetto al 2001.
Aumenti a due cifre per i comuni del circondario: a Ricengo i residenti sono cresciuti del 43% in dieci anni, quelli di Cremosano del 36%, Casaletto Vaprio del 34%, Chieve, Capergnanica e Quintano del 30%, Pieranica del 28%. E diventa sempre maggiore il peso dell'area più vicina al Milanese: Pandino, Spino d'Adda e Rivolta d'Adda hanno registrato circa 1.000 abitanti in più per ogni municipio.
Torlino Vimercati non è più il comune più piccolo, la posizione è ora occupata da Cumignano sul Naviglio seguito da Ticengo e Castel Gabbiano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris