Era il primo maggio 1863 quando gli operai delle ferrovie posarono l’ultimo pezzo dei binari della linea Cremona-Treviglio: Crema, per la prima volta nella sua storia, sarebbe stata presto raggiunta da un treno. Da allora sono passati 150 anni, durante i quali la stazione cittadina ha visto salire e scendere migliaia di viaggiatori dalle carrozze, rappresentando spesso una soluzione privilegiata per portare i cremaschi al lavoro o, perché no, in vacanza. La cifra tonda della ricorrenza ha stuzzicato la fantasia del presidente del consiglio comunale Matteo Piloni, che in queste settimane ha lavorato per onorare come si deve il particolare compleanno. E così, dal primo al 12 maggio, Crema ospiterà una serie di iniziative a tema: mostre, annulli filatelici, proiezioni e l’arrivo in città di un vecchio treno a vapore.