Dire che è fatta è azzardato, ma stando ai bene informati poco ci manca: il commissariato cittadino si trasferirà in via Indipendenza, nell’edificio etichettato come ‘eco-mostro’. A dire il vero se ne parla dal 2005, anno in cui polizia di Stato e l’allora sindaco Claudio Ceravolo firmarono un protocollo d’intesa, ma ora l’iter sembra aver subito un’accelerazione. Giovedì l’ingegner Walter Navarra si è infatti incontrato col sindaco Stefania Bonaldi. Navarra è l’amministratore della società ‘Effedue’, che ha costruito l’edifico realizzato in convenzione col Comune e con ‘destinazione pubblica’. «Direi che l’incontro è stato positivo. Da parte del sindaco — spiega Navarra — c’è stata ampia disponibilità ad affrontare il problema. Ci siamo accordati per un nuovo incontro fra tre settimane. Nel frattempo tutti i soggetti potenzialmente interessati ad occupare quegli spazi verranno nuovamente contattati. Con il commissariato cittadino, tra l’altro, i rapporti non si sono mai interrotti». Al commissariato di via Macallè non smentiscono ma nemmeno confermano.