Altre notizie da questa sezione
Più letti
Santa Lucia bussa ormai alle porte
La "febbre dell'oro" a Gabbioneta
Blog
di Nicola Arrigoni
Piazza Fontana, Lella Costa, Marx e le sardine
di Fabio Guerreschi
Watchout Festival, dall'hardcore alla psichedelia
di Luca Puerari
Leclerc, mix di talento e coraggio: il predestinato infiamma la Formula 1
CREMONA
CREMONA (8 agosto 2019) - Sono 896.173 le domande di Reddito e Pensione di cittadinanza accolte nel mese di luglio in tutta Italia. E stando ai dati aggiornati, pubblicati sul sito dell’Inps, a guidare la classifica delle città che hanno ricevuto il maggior numero di risposte positive c’è Napoli, con 36.399 domande accolte, seguito da Roma con 32.905 e Palermo con 26.114. E Cremona e il Cremonese? Nel mese appena archiviato sono state complessivamente accettate 2.476 domande. Il dato più significativo è ovviamente quello del capoluogo: 900 le domande accolte. Poi via via, rispettando le grandezze relative alla popolazione, Crema con 262 richieste accolte e Casalmaggiore con 123. Tutti gli altri Comuni stanno sotto il tetto delle 100 domande: 97 a Soresina; poi 74 a Castelleone, 63 a Pandino. Nessun accesso al reddito risulta a Cappella de’ Picenardi, Castelvisconti, Ripalta Guerina, San Martino del Lago e Ticengo.
Su La Provincia di oggi l'elenco comune per comune
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
07 Agosto 2019
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
They
2019/08/09 - 06:53
Con questi soldi era meglio pensionare chi ha fatto 40 anni di lavoro e mettere questi a lavorare al loro posto!
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia