CALCIO
06 Agosto 2019 - 11:18
CREMONA (6 agosto 2019) - Mancano pochi giorni allo spettacolo delle stelle cadenti che ogni anno tiene milioni di persone con gli occhi puntati verso la volta celeste. E, in questo agosto 2019, oltre alla pioggia scintillante della notte di San Lorenzo, ci saranno anche altri fenomeni celesti da osservare: due volte la Luna nuova e Giove e Saturno che continueranno a brillare.
Il cielo di agosto è dunque ricco di promesse, anche se la Luna potrà disturbare un po' con la sua luce. Non sarà comunque un disturbo così deleterio, rileva l'Unione Astrofili Italiani. Tutti con gli occhi al cielo a partire dal 10 agosto, quando la pioggia delle stelle cadenti d’estate entrerà nel vivo. «Le migliori opportunità per vedere le Perseidi - rilevano gli astrofili della Uai - si verificano nella seconda parte della notte, quando la Luna sarà già bassa e si avvia a tramontare».
La Luna cercherà di rubare la scena non solo con la sua luminosità, ma con cinque fasi anziché le consuete quattro. Per due volte in agosto si avrà infatti una Luna nuova: il primo giorno del mese e il 30 agosto. Anche la Luna piena darà spettacolo brillando nella notte di Ferragosto. Pochi giorni prima si potrà ammirare nel cielo la sua danza con Giove, nella congiunzione prevista per il 9 agosto, e con saturno, nella congiunzione del 12 agosto. Occhi al cielo e orologio alla mano, soprattutto all’inizio del mese, per non mancare l’appuntamento con il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale a bordo della quale si trova l'astronauta Luca Parmitano, dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa). Sono davvero numerosi i passaggi visibili da tutta l'Italia, da Aosta ad Agrigento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga