L'ANALISI
21 Luglio 2019 - 18:21
MILANO (21 luglio 2019) - "Valorizzare l'attività motoria nelle scuole primarie della Lombardia sia come attività fisica, sia come stile di vita". Questo, in sintesi, l'obiettivo del progetto A Scuola di Sport, approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore a Sport e Giovani Martina Cambiaghi. Arrivata alla sesta edizione, l'iniziativa - per la quale Regione Lombardia ha stanziato un milione di euro - prevede, a partire dal mese di novembre, l'affiancamento all'insegnante della scuola primaria di esperti laureati in scienze motorie o diplomati Isef per un'ora la settimana e un totale di 20 ore annuali in ogni classe. La seconda ora settimanale di educazione fisica sarà svolta dall'insegnante di classe. Previsto, inoltre, un tutor supervisore per ogni provincia, per facilitare il coordinamento fra il Coni, gli esperti e le scuole, e favorire il buon funzionamento dell'iniziativa. Il progetto vede coinvolti anche l'Ufficio scolastico regionale, Coni Lombardia, Cip Lombardia e Anci.
Il progetto A scuola di sport - Lombardia in gioco è cresciuto negli anni in modo significativo con l'adesione sempre più numerosa di scuole e classi. Nella prima edizione (2014/2015) avevano partecipato 62.811 alunni di 2.989 classi, dato raddoppiato nell'anno scolastico 2018/2019, con la partecipazione di 124.895 studenti di 6.207 classi. Nelle prime 5 edizioni sono 22.214 le classi che hanno aderito e 354.463 gli studenti lombardi (dei quali 16.766 diversamente abili, pari al 4,7 per cento) che hanno partecipato. Nell'arco delle cinque edizioni Regione Lombardia ha stanziato oltre 4,5 milioni di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris