Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Cremona Dissing, sgominata baby gang dai carabinieri

Eseguite 7 misure cautelari (4 in carcere) di bulli tra i 18 e i 15 anni, autori di risse, rapine ed estorsioni a studenti. Denunciati altri 18 giovani. L'intervento del sindaco Galimberti

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

05 Luglio 2019 - 08:13

Cremona Dissing, sgominata baby gang dai carabinieri

CREMONA (5 luglio 2019) - E' stata sgominata dai carabinieri di Cremona la baby gang denominata Cremona Dissing, composta da giovanissimi che volontariamente per mesi, hanno agito in modo violento prendendo di mira persone e tutto ciò che li circondava. Umiliazioni, denigrazioni, violenze fisiche, contro coetanei o giovani ragazzi non in grado di difendersi. Comportamenti sempre più cruenti tanto da richiamare l’efferatezza delle gang latine, sempre più distruttivi verso l’altro. I carabinieri della Compagnia di Cremona, però, dopo avere raccolto alcune segnalazioni di professori, presidi e molti genitori preoccupati, in breve tempo, hanno individuato il gruppo di ragazzi, che proprio per la gravità dei reati di cui sono indiziati, tra cui rapina e tentata estorsione, sono stati arrestati. 

In particolare, gli uomini dell'Arma hanno eseguito 7 misure cautelari  (4 in carcere nei confronti di 3 studenti 18enni ed un 17enne indiziati del reato di rapina e tre ai domiciliari, nei confronti di 3 studenti, di cui due 16enni ed un 15enne, indiziati del reato di tentata estorsione), nonché hanno proceduto alla denuncia di ulteriori 18 giovani, per altri reati in concorso di atti persecutori, spaccio di sostanze stupefacenti, danneggiamento e risse.

In merito alla vicenda è intervenuto il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti: "Una notizia brutta per la nostra città. Episodi che non sono tollerabili e che ci devono interrogare tutti, come cittadini, come amministratori, come genitori, come educatori. Grazie ai carabinieri che hanno portato alla luce questo fenomeno e individuato i responsabili e a quanti hanno collaborato con le forze dell’ordine. Il tema di avvicinare e accompagnare i giovanissimi, spesso quelli più fragili e complessi, della nostra città è importante ed urgente. Anche per questo lavoreremo per creare, in sinergia con realtà del privato sociale che già si occupano dei nostri ragazzi, una rete per intercettare, approfondire e affrontare come sistema esigenze e problematiche che riguardano minori e giovani, anche incontrandoli nei luoghi di aggregazione spontanea (parchi, piazze, locali, centri commerciali). Per una Cremona più sicura per i giovani e con i giovani!”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • rodolfomarchesi

    05 Luglio 2019 - 19:12

    In ferie 15 giorni negli appartamenti del Mossad, vedrete che si calmano subito, complimenti a Marco, così si fa.

    Report

    Rispondi

  • rugginesana

    05 Luglio 2019 - 08:32

    A me è successo la settimana scorsa di essere preso di mira da questi baldi giovanotti, in tre mi sfottevano perche 'li avevo rimproverati del fatto di spostarsi dalla strada in viale trento trieste , il primo che mi si è avviucinato ha preso una sberla che ha sentito le campane di s. Agata..... si sono dileguatii all'istante .

    Report

    Rispondi

    • 1959

      05 Luglio 2019 - 18:10

      Bravissimo, così si fa. Beccato il primo, solitamente gli altri si dileguano. Poi ci sono le eccezioni, e purtroppo per loro vanno al Pronto Soccorso.

      Report

      Rispondi

    • 3698

      05 Luglio 2019 - 13:52

      ce ne vorrebbero tanti come te …..però adesso che li hanno individuati grazie alle forze dell'ordine confidiamo nella giustizia

      Report

      Rispondi

      • themitch

        06 Luglio 2019 - 08:03

        Confidare nella giustizia italiana? Si stai fresco!

        Report

        Rispondi

        • stradivari

          06 Luglio 2019 - 12:53

          Abbiamo visto la giustizia italiana come va ( vedi Lampedusa) e a Cremona la vecchietta che convocata 4 volte per testimoniare deve ritornare ancora una volta o forse di più, perché “così è il sistema”...

          Report

          Rispondi

    • Aletti.renzo

      05 Luglio 2019 - 11:36

      Purtroppo si corre il rischio di passare nel torto, certe interpretazioni delle leggi non sono favorevoli a chi fa valere il senso civico. Per non parlare poi dei genitori, o presunti genitori.. cmq complimenti!

      Report

      Rispondi