L'ANALISI
05 Luglio 2019 - 08:13
CREMONA (5 luglio 2019) - E' stata sgominata dai carabinieri di Cremona la baby gang denominata Cremona Dissing, composta da giovanissimi che volontariamente per mesi, hanno agito in modo violento prendendo di mira persone e tutto ciò che li circondava. Umiliazioni, denigrazioni, violenze fisiche, contro coetanei o giovani ragazzi non in grado di difendersi. Comportamenti sempre più cruenti tanto da richiamare l’efferatezza delle gang latine, sempre più distruttivi verso l’altro. I carabinieri della Compagnia di Cremona, però, dopo avere raccolto alcune segnalazioni di professori, presidi e molti genitori preoccupati, in breve tempo, hanno individuato il gruppo di ragazzi, che proprio per la gravità dei reati di cui sono indiziati, tra cui rapina e tentata estorsione, sono stati arrestati.
In particolare, gli uomini dell'Arma hanno eseguito 7 misure cautelari (4 in carcere nei confronti di 3 studenti 18enni ed un 17enne indiziati del reato di rapina e tre ai domiciliari, nei confronti di 3 studenti, di cui due 16enni ed un 15enne, indiziati del reato di tentata estorsione), nonché hanno proceduto alla denuncia di ulteriori 18 giovani, per altri reati in concorso di atti persecutori, spaccio di sostanze stupefacenti, danneggiamento e risse.
In merito alla vicenda è intervenuto il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti: "Una notizia brutta per la nostra città. Episodi che non sono tollerabili e che ci devono interrogare tutti, come cittadini, come amministratori, come genitori, come educatori. Grazie ai carabinieri che hanno portato alla luce questo fenomeno e individuato i responsabili e a quanti hanno collaborato con le forze dell’ordine. Il tema di avvicinare e accompagnare i giovanissimi, spesso quelli più fragili e complessi, della nostra città è importante ed urgente. Anche per questo lavoreremo per creare, in sinergia con realtà del privato sociale che già si occupano dei nostri ragazzi, una rete per intercettare, approfondire e affrontare come sistema esigenze e problematiche che riguardano minori e giovani, anche incontrandoli nei luoghi di aggregazione spontanea (parchi, piazze, locali, centri commerciali). Per una Cremona più sicura per i giovani e con i giovani!”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris