L'ANALISI
29 Maggio 2019 - 10:32
CREMONA (29 maggio 2019) - Emilia-Romagna nella morsa del maltempo con allerta rossa, per tutta la giornata, per le piene dei fiumi e il rischio di esondazioni e frane, in particolare nel Modenese. Pericoli che hanno richiesto la mobilitazione della protezione civile nazionale sul territorio. In particolare, è stata attivata la Colonna Mobile Provinciale della Provincia di Cremona, su attivazione della Regione Lombardia, per l'emergenza in atto relativa al rischio idraulico a Marzaglia sul Secchia. La prima partenza è stata alle ore 16,30 di ieri da Casalmaggiore (otto volontari) e alle ore 18 sempre da Cremona (dieci volontari).
La terza partenza alle ore 6 di oggi da Martignana (16 volontari)
Organizzazioni in partenza ieri:
A.V.P.C. "IL GRIFONE" SONCINO
A.V.P.C. A.V.P.C. GRUPPO P.A.D.U.S
A.V.P.C. LO STAGNO
G.C. "LA TORRE" RIVOLTA D'ADDA
G.C. IL GRANDE FIUME CASALMAGGIORE
G.C. SAN MARCO CASALETTO CEREDANO
G.V.P.C. PLATINA COMUNE DI PIADENA
Organizzazioni in partenza oggi.
A.V.P.C. "LE AQUILE" SEZIONE OGLIO-PO
A.V.P.C. A.V.P.C. GRUPPO P.A.D.U.S
G.C. IL GRANDE FIUME CASALMAGGIORE
G.C. SAN MARCO CASALETTO CEREDANO
G.IC. VACCHELLI
A.V.P.C. N.O.R.E.
A.V.P.C. I DUE NAVIGLI
In stand-by per attesa autorizzazione a partire per trasporti attrezzature:
G.V.P.C. LA GOLENA SAN DANIELE PO
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris