L'ANALISI
PADERNO PONCHIELLI
25 Maggio 2019 - 11:15
PADERNO PONCHIELLI (25 maggio 2019) - Capanni dai tetti coperti da lastre di eternit, ex pollai semisfondati dal tempo, vecchie rimesse e poi pneumatici, lamiere corrose, ondolux, detriti di cemento-amianto e di legno. Il tutto immerso in una vegetazione cresciuta senza controllo.
Le indagini dei carabinieri serviranno a far luce sulla situazione di degrado e abbandono in cui versa l'area della ex scuola elementare di Acqualunga Badona. Venerdì gli uomini dell'Arma hanno messo i sigilli ai due cancelli (unici accessi alla struttura situata all'ingresso della frazione, arrivando da Paderno) e ora l'intero complesso è sottoposto a sequestro su disposizione della procura della Repubblica di Cremona. I militari del nucleo operativo e radiomobile del Comando Compagnia di Cremona hanno in contemporanea avvisato il Comune, proprietario dell'immobile e delle relative pertinenze.
Le ex scuola in sè è ancora un bell'edificio, realizzato con un rivestimento in mattoni a vista. Costruita nel corso della seconda Guerra Mondiale, la struttura è stata usata come scuola fino agli anni '70. Poi gli spazi (seminterrato, piano terra e primo piano) opportunamente riadattati sono diventati 4 appartamenti di edilizia popolare, tutti abitati fino a quando, nel 2009, l'ultima residente - una anziana - decise di andarsene a Paderno spaventata da una intrusione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris