Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Duce e Farinacci, commemorazione al cimitero

Si è svolta, senza problemi, nonostante l'autorizzazione negata del sindaco

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

27 Aprile 2019 - 13:42

Anniversario di Farinacci,  commemorazione al cimitero

CREMONA (27 aprile 2019) - Si è svolta senza problemi la commemorazione del duce e del gerarca Roberto Farinacci e dei camerati oggi al cimitero, nonostante il veto del sindaco Gianluca Galimberti. Forze dell'ordine hanno scortato i partecipanti, circa una quarantina, per tutta la durata della commemorazione partita con la messa celebrata in latino da don Floriano Abrahamowicz davanti alla tomba dei camerati e terminata davanti alla tomba di Farinacci. Bandiere della Rsi, saluti romani e canti fascisti non sono mancati. 

Gian Alberto D'Angelo (il portavoce del Comitato onoranze cremonesi della Repubblica sociale italiana) in apertura ha espresso la sua "incondizionata solidarietà a quei camerati laziali che hanno esposto in prossimità di piazzale Loreto uno striscione 'onore a Mussolini ' e gridato 'presente' tendendo il braccio nel saluto romano. E inoltre ha sottolineato "il disgusto per quei pseudi camerati, fascisti, solo a tavola, o davanti a una tastiera che per nascondere la loro codardia bollano come pagliacciata l'esposizione dello striscione a Milano e bollano con lo stesso appellativo la commemorazione che stiamo per iniziare" .

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • francogallo57

    28 Aprile 2019 - 21:33

    primo io non sono comunista, ma non certo perchè lo rinnego ma perchè non lo sono mai stato, ma sono un uomo libero grazie a gente che la pensava come me,( e questo è un concetto difficili da capire per un fascista), e non certo per merito di delinquenti vestiti di nero comandati da un pagliaccio che ha rinnegato tutti i principi morali degli italiani per venti anni. E se vai a Mantova ricordati di dire una lunga preghiera per quei poveri ignari che sono caduti non per salvare gli italiani ma per colpa di delinquente, e che con tutti i morti che hanno sulla coscienza ne hanno senz'altro molto bisogno.

    Report

    Rispondi

  • francogallo57

    27 Aprile 2019 - 21:51

    esprimere la solidarietà a quattro deficienti che vanno a vedere una patita di calcio e inneggiano a un delinquente ignobile, che ne ha combinate di tutti i colori distruggendo l'italia, la dice lunga e si commenta da sola su che tipo di gente è andata al cimitero a commemorare un altro delinquente che è stato una vergognosa pagina per la storia di cremona.

    Report

    Rispondi

    • altosapore

      28 Aprile 2019 - 13:37

      Carissimo comunista,il rispetto e il ricordo non vanno sotto nessun colore..per il resto mi risulta che anchei tuoi amici ne hanno combinate di tutti i colori!Vi aspetto il 5 maggio a Ponti sul Mincio (MN)per ricordare e onorare i caduti della RSI.A noi!

      Report

      Rispondi