L'ANALISI
18 Aprile 2019 - 08:21
Alcuni esemplari di siluro catturati
SONCINO (18 aprile 2019) - L’operazione di salvataggio della fauna ittica dell’Oglio con l’eliminazione dei siluri infestanti è conclusa. Tante le uscite tra l’anno passato e le scorse settimane ma i risultati hanno premiato il Parco, e confermato al contempo le preoccupazioni degli esperti: oltre 300 i pesci superpredatori recuperati, la maggior parte nel tratto che da Torre Pallavicina nella Bergamasca arriva nel Bresciano a Roccafranca passando per Soncino e Orzinuovi. Alcuni esemplari superavano il metro e mezzo, diversi pesavano più di 22 kg. Vere e proprie macchine da macello per i pesciolini autoctoni, tra carpe, arborelle, cavedani e trote. Secondo i vertici dell’ente di tutela l’operazione andrà ripetuta con costanza ogni anno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris