L'ANALISI
11 Aprile 2019 - 08:47
Lupi avvistati nella Bassa piacentina
CASTELVETRO PIACENTINO (10 aprile 2019) - Cosa fare se si incontra un lupo? E soprattutto, cosa fare per capire se si tratta realmente di un lupo? A queste e ad altre domande ha risposto martedì sera, in biblioteca a Castelvetro Piacentino, l’esperta Manuela Pagani che oltre ad essere laureata in scienze ambientali è specializzata in zooantropologia e in etologia. Studia la fauna selvatica e la conservazione della natura e infatti è partita proprio dagli equilibri naturali per spiegare il ritorno dei lupi in pianura padana. «Che non deve far paura». É partita da un anno specifico, il 2006, quando è stato trovato un esemplare ferito in tangenziale a Parma e dopo le cure è stato monitorato attraverso un collare dotato di microchip: «In una settimana ha fatto 600 chilometri ed è stato ritrovato in Francia».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris