Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Il confronto minuto per minuto

Sintesi in diretta dell'incontro con i tre candidati sindaco: Galimberti, Nolli e Malvezzi

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

10 Aprile 2019 - 12:08

Il confronto minuto per minuto

Malvezzi, Nolli e Galimberti

Perché vi siete candidati?

  • Galimberti: E' un servizio alla città e vogliamo continuare a fare tanto
  • Nolli: Cremona ha bisogno di rinnovamento, bisogna metterci la faccia senza continuare a lamentarsi
  • Malvezzi: rispondo a una richiesta, voglio ridare alla città la fiducia che è stata data a me.

Immigrazione e accoglienza: quale modello proponete?

  • Nolli: Cremona dal punto di vista dell'immigrazione è un'isola felice. Non vedo un problema importante.
  • Galimberti: bisogna essere in grado di governare un fenomeno importante come abbiamo fatto. Mi stupisce che Malvezzi sottoscriva il modello Lodi.
  • Malvezzi: immigrazione senza regole non ha funzionato. L'integrazione è possibile ma nel rispetto delle regole. L'operazione Lodi molti contenuti positivi che consente al Comune di fare controlli.
  • Galimberti: l'operazione Lodi è una vergogna ed è pazzesco che si voglia importarla a Cremona. Bisogna gestire i fenomeni e non creare clandestini.

Centri sociali: convivenza o chiusura?

  • Galimberti: linea dura sì, trovare una punto di equilibrio. Lo sgombero non dipende da noi
  • Nolli: il problema è analizzare la situazione. Chiudre i centri sociali sarebbe ancora più complicato. Ma bisogna far rispettare la legalità
  • Malvezzi: io ho ancora negli occhi la devastazione di Cremona. Bisogna far rispettare le regole da tutti.

Sicurezza e zone sensibili: stazione, piazza Roma e piazza Lodi: quali interventi?

  • Nolli: si può investire in sicurezza con sistemi tecnologici avanzati. Bisogna fare sempre i conti con il bilancio del Comune.
  • Malvezzi: maggior presidio, la città più vissuta è più sicura.
  • Galimberti: con più vigili cerchiamo di ottenere un maggior presidio. Su piazza Lodi e su piazza Roma abbiamo dei progetti.

Domanda social: come risolvere i problemi e le proteste legate alla fiera di San Pietro

  • Malvezzi: disposto a trovare una soluzione. Incontrerò il comitato.
  • Galimberti: bisogna insieme la vitalità della città con la tranquillità dei cittadini
  • Nolli: non vedrei di buon occhio lo spostamento, è una tradizione. Bisogna ascoltare tutti e trovare un punto di equilibrio.

Qualità dell’aria, come uscire dall’emergenza?

  • Malvezzi: dobbiamo agire sulle case in modo da risolvere il problema, modernizzando i sistemi di riscaldamento.
  • Nolli: Automobili, riscaldamento e inceneritore. Ed è proprio quest'ultimo che va chiuso.
  • Galimberti: caldaie inquinano e abbiamo incentivato l'ammodernamento attraverso l'efficientamento degli impianti del centro. Proponiamo le bici elettriche. Abbiamo lavorato molto sulla differenziata.
  • Nolli: la raccolta differenziata va bene ma deve essere proiettata al riciclo. E ricordo che gli incentivi sono statali. 

Urbanistica- Aree dismesse: quali le priorità e i piani di recupero?

  • Galimberti: abbiamo fatto tantissimi operazioni di recupero. Palazzo Affaitati e solo un esempio. C'è l'ex Tognazzi, l'area Frazzi: pubblico e privato insieme.
  • Malvezzi: concessione lunga per recuperare per esempio l'area dell'ex ospedale.
  • Nolli: Cremona sta dormendo, l'edilizia si è fermata. Servono idee e cooperazione con le associazioni.

Commercio. Qual è l’equilibrio fra negozi di vicinato e grande distribuzione?

  • Malvezzi: si sono creati due poli. Bisogna rifar crescere il centro storico.
  • Nolli: il centro commerciale ha senso ma non in città, fuori sì. Questo uccide il centro. Bisogna porre rimedio. Ristudiare la viabilità in modo comodo.
  • Galimberti: abbiamo diminuito i mq destinati alla grande distribuzione. Ma è la città che bisogna rendere ancora più vivibile, portando in centro le famiglie.
  • Malvezzi: il nostro è un centro malato. Bisogna lavorare insieme a commercianti e cittadini.

Intervento social: gli affitti in centro sono troppi cari e bloccano lo sviluppo.

Chi sarà il suo vicesindaco? Quanti assessori avrà in giunta?

  • Nolli: non giochiamo allo scambio di poltrone.
  • Malvezzi: il mio vicesindaco sarà Zagni, preparato. 
  • Galimberti: per ora solo programmi.

Ztl aperta o chiusa? E con quale piano della sosta?

  • Galimberti: politica dei parcheggi bella da far gestire solo ad Aem.
  • Malvezzi: città dello svago e città che lavora, La Ztl non funziona.
  • Nolli: ogni volta che si alterna destra e sinistra tutto cambia di nuovo e crea confusione. Serve un'incentivazione della mobilità urbana, bus sempre vuoti.
  • Malvezzi: è assurdo che i residenti debbano farsi autorizzare per parcheggiare sotto casa la propria auto. 

Trasporto pubblico. Solo il 5% usa i mezzi. Colpa del servizio e delle abitudini dei cremonesi?

  • Galimberti: mobilità sostenibile. Abbiamo molto in considerazione anche la situazione dei pedoni.
  • Nolli: il trasporto pubblico ceduto e quindi non possiamo incidere. Il trasporto pubblico ha in problema anche di sicurezza e di organizzazione degli orari.
  • Malvezzi: semplificare le tratte con mezzi nuovi.

Infrastrutture. Treni lumaca, strada Sud e Cremona-Mantova: quale la ricetta per uscire dall’isolamento?

  • Nolli: il M5S sta trattando per implementare la Piadena-Mantova. Noi siamo contrari alla Cr-Mn. Potenziamo la statale. Siamo per il referendum sulla Strada Sud.
  • Malvezzi: potenziamento della Paullese da Crema a Cremona. Strada Sud la vogliamo.
  • Galimberti: vogliamo migliorare le infrastrutture. La Regione ci ha dimenticato per anni. Il referendum  sulla Strada Sud non l'abbiamo fatto perché abbiamo dovuto rispettare le regole.

Tanti interventi social su viabilità e mobilità

  • Galimberti: su via Brescia abbiamo cercato di migliorarla dal punto di vista della sicurezza e della viabilità. Le critiche vanno bene. La pista ciclabile piace tantissimo.
  • Nolli: la pista ciclabile di viale Trento e Trieste non segue le indicazioni della Fiab.
  • Malvezzi: il progetto di via Brescia è stato stravolto. Sulla Strada Sud avevamo fatto dei progetti precisi. Non è stato poi dato ai cittadini di esercitare il diritto dei referendum.
  • Galimberti: che ipocrisia sulla Strada Sud! Abbiamo valorizzato il comparto: gli interventi su Colonie Padane, parco e campeggio sono evidenti a tutti.

Quali sono pregi e difetti dei suoi avversari?

  • Malvezzi: di Nolli posso dire il coraggio e l'inesperienza. Di Galimberti, uomo caparbio però ha perso l'abitudine di ascoltare le persone.
  • Nolli: penso di Malvezzi che sappia ascoltare ma legato troppo alla vecchia politica. Di Galimberti grande parlantina, carenza di capacità di ascolto.
  • Galimberti: trasgredisco alla sua domanda. Chi fa questa scelta ci mette la faccia per fare qualcosa. Bisogna uscire anche dall'eccessiva personalizzazione. Apprezzo il coraggio di chi si candida.

Quali sostegni alle famiglie, agli anziani e per contrastare le fragilità?

  • Nolli: il diritto di cittadinanza è un aiuto enorme. La città sta invecchiando: creare centri per anziani, magari facendo mini appartamenti.
  • Malvezzi: oltre politica sociale politiche del lavoro, ci sta a cuore la dignità delle persone. Anche le famiglie cremonesi devono affrontare il tema della maternità senza diventare eroi. E poi al centro il problema dell'autosufficienza.
  • Galimberti: centri per anziani e mini appartamenti già in fase di realizzazione. Aiuto al reddito ci abbiamo pensato: nidi e mense. Il nostro welfare è già in atto.

Quali idee per lo sport di base? E della piscina comunale?

  • Galimberti: Cremona eccelle nello sport. Centri sportivi, campi di tennis. Interventi ancora su pista di atletica e plazzetto.
  • Nolli: i dubbi su Sport management, gestore della piscina, erano tanti. Bisogna investire nello sport e in eventi sportivi.
  • Malvezzi: sulla piscina è stato un disastro annunciato. Noi vogliamo indirizzare le risorse per non trovarsi più in futuro con problemi del genere. Impiantistica potenziata e potenziati i rapporti con le associazioni sportive.

Cultura e turismo. Grandi eventi popolari o proposte di qualità per attrarre più turisti?

  • Galimberti: i dati sul turismo ci dimostrano  che Cremona viaggia molto bene. L'offerta cultura e la risposta turistica ci danno ragione.
  • Nolli: bisogna ravvivare la città senza creare troppi disagi ai cremonesi. Il turismo è cresciuto ma se non ci sono i negozi aperti e non c'è una struttura pronta ad accoglierlo è inutile.
  • Malvezzi: Mantova ci bagna il naso. Vogliamo riportare Le Corde dell'Anima. Se Cremona è la città della musica bisogna percepirlo 

Domanda social: ci sono progetti per il l'ex cinema Tognazzi?

  • Galimberti: progetto e intervento pubblico-privato.
  • Nolli: magari evitare un altro centro commerciale.
  • Malvezzi: abbiamo un progetto preciso di recupero.

Domanda social: sui giovani che cosa volete fare?

  • Malvezzi: consulta dei giovani subito. 
  • Nolli: è una città sempre più vecchia. I giovani di sera non sanno che cosa fare.
  • Galimberti: abbiamo fatto molto con le università, ma dobbiamo fare ancora di più.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400