Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'ALLARME

Circoncisione, pediatri preoccupati

Cavalli: «Nel mondo i maschi circoncisi sono i più numerosi. In città otto operazioni all’anno». Il chirurgo Alberti: «Abbiamo chiesto al ministero di riconoscere le motivazioni religiose»

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

06 Aprile 2019 - 08:08

Circoncisione, pediatri preoccupati

CREMONA (6 aprile 2019) - Il caso del bambino nigeriano morto dopo essere stato circonciso in casa a Genova ha interrogato i pediatri, riuniti a convegno in sala Maffei nell’ambito della due giorni di simposio, organizzato dal Lions Club Cremona Stradivari, presieduto da Giliola Masseroni e curato da Claudio Cavalli. Oggi si terrà la seconda giornata del convegno Pediatria oggi, iniziativa di approfondimento che si pone a latere del service del club volto a donare alla pediatria dell’ospedale un appartamento per ospitare gli specializzandi. Detto questo, il caso di Genova ha rappresentato un motivo di dibattito fra gli specialisti, anche se la tipologia di intervento non rientrava nel programma del simposio. Il pediatra Cavalli: «Nel mondo i maschi circoncisi sono i più numerosi. In città otto operazioni all’anno». Il chirurgo Daniele Alberti, primario della chirurgia pediatrica dell’ospedale dei bambini dell’ASST degli Spedali di Brescia: «Abbiamo chiesto al ministero di riconoscere le motivazioni religiose».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400