L'ANALISI
31 Marzo 2019 - 08:42
Lo spartito di Amilcare Ponchielli donato al mueso di Paderno
PADERNO PONCHIELLI - Era la sera del nove ottobre 1854 alle nove in punto quando il maestro Amilcare Ponchielli, ospite dell’organista di Annicco Costantino Biolchi,si mise al pianoforte e di getto gli compose una sinfonia. Quel documento è stato conservato in casa dai discendenti di Ponchielli per 165 anni e adesso il manoscritto è tornato a Paderno. A donarlo al Comune è stato l’81enne Angelo Mozzi, discendente del maestro, che ha incontrato il sindaco Cristiano Strinati.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris