L'ANALISI
21 Marzo 2019 - 07:52
CORTE DE' CORTESI - Abbattere barriere e pregiudizi sull’autismo grazie alla macchina da presa: il 24enne regista di Corte de’ Cortesi Francesco Mondini sta girando un documentario che racconta questo disturbo. E lo sta facendo entrando nelle case di alcune famiglie del Nord Italia per conoscere a fondo le storie di bambini (dai 6 fino ai 19 anni) e genitori e filmarli giorno per giorno nelle attività quotidiane. Questo in modo da trasmettere al pubblico difficoltà e problematiche concrete ma anche valori positivi quali coraggio, tenacia e speranza per il futuro. Già perché il 24enne cremonese sta realizzando la pellicola insieme all’associazione bergamasca Nella casa di Dorothy, realtà che raggruppa genitori di bimbi autistici di tutta Italia. Tra le finalità del documentario, intitolato proprio Nella casa di Dorothy (come richiamo alla protagonista del Mago di Oz), c’è infatti quella di raccogliere fondi per sostenere un sogno: creare una struttura, detta del Dopo di noi, che possa accogliere i ragazzi autistici una volta che i loro genitori saranno scomparsi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris