L'ANALISI
20 Marzo 2019 - 07:59
CREMONA - Sono circa 450 le domande di reddito di cittadinanza presentate finora a Cremona attraverso il canale dei Caf, i Centri di assistenza fiscale. E sono 500 gli appuntamenti già fissati dai patronati di Cgil, Cisl, Uil e Acli per i prossimi giorni. Si tratta di un dato che può fornire una prima stima del grado di interesse suscitato da questo nuovo sussidio, ma non è completo, né ufficiale. L’Inps provinciale, infatti, rimanda agli uffici regionali, i quali a loro volta girano i dati al ministero del Lavoro che, però, non è ancora in grado di fornire i numeri relativi alle singole province. Mancano nel computo, inoltre, tutte le richieste presentate negli uffici postali cremonesi, dal momento che Poste Spa non fornisce il dato provinciale. A livello nazionale le Poste hanno raccolto oltre 166.710 domande. La prima regione è la Lombardia con 26.492 richieste. Sono invece 420 mila le persone che a livello nazionale si sono rivolte ai Caf, con un aumento di circa 100mila presenze rispetto alla settimana precedente. Manca anche il numero di persone che a Cremona hanno compilato la domanda direttamente online sul sito www.redditodicittadinanza.gov.it.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris