Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TURISMO FLUVIALE SUL PO

Si riparte dal fiume, in nave tra storia e tradizioni

Dopo lo stop, da aprile tornano le crociere. Accordo firmato tra cinque Comuni: Spinadesco, Cremona, Gerre de’ Caprioli, Stagno Lombardo e San Daniele

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

07 Marzo 2019 - 08:31

Si riparte dal fiume, in nave tra storia e tradizioni

La motonave Mattei esce dal porto

CREMONA - Sembravano finite, morte, invece dopo più di un anno e mezzo di stop, da aprile ripartono le crociere sul Po, un mix di natura, musica, gastronomia, storia e tradizioni, che ha come obiettivo il rilancio del fiume. Non in astratto, aspettando grandi progetti utopistici, ma realizzando quello che attualmente si può fare: portare la gente, i turisti, sul Po. Più prosaicamente creare un circuito che oltre ad essere culturale e identitario sia anche economico. Il protocollo di intesa è già stato firmato nei giorni scorsi, e mercoledì 6 marzo in municipio a Cremona si è tenuto un incontro per cercare di allargare l’accordo anche ai paesi rivieraschi piacentini. Sulla sponda cremonese hanno aderito, la Camera di commercio, i Comuni di Spinadesco, Cremona, Gerre de’ Caprioli, Stagno Lombardo, San Daniele. I paesi interessati metteranno a disposizione anche i pontili di attracco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400