L'ANALISI
05 Marzo 2019 - 10:18
Il messale Mainardi (XV secolo)
CREMONA - Al via la seconda edizione dei "I mercoledì in Provincia", iniziativa promossa dalla Provincia di Cremona, frutto della sinergia a titolo gratuito, con Adafa, Archivio di Stato di Cremona, Biblioteca Statale di Cremona, Centro Incontri Diplomatici, CSV Lombardia Sud, Istituto per la Storia Del Risorgimento Italiano - Comitato delle province di Cremona e Lodi, Società Storica Cremonese, Touring Club Italiano Club di Territorio di Cremona, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e della Camera di Commercio di Cremona
Nella fattispecie dell'appuntamento del 6 marzo prossimo si parlerà di 'Gioielli nascosti: i codici miniati della Biblioteca Statale di Cremona'.
La Biblioteca Statale di Cremona possiede circa 3000 manoscritti, tra cui 200 codici latini databili tra il XII ed il XV secolo, alcuni dei quali splendidamente miniati: un tesoro che, pur custodito con cura, è giusto conoscere e ammirare. Verranno presentate le immagini delle miniature più interessanti e suggestive di questo patrimonio cittadino.
Dopo i saluti del presidente della Provincia di Cremona, Davide Viola, interverrà la dottoressa Raffaella Barbierato, funzionario bibliotecario Biblioteca Statale di Cremona e Presidente A.D.A.F.A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris