Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SOSPIRO

Autovelox? Non conviene più, ma la strada è sicura

A Longardore sulla via Giuseppina, verbali crollati da 25mila nel 2012 a 2.500 nel 2018, il sindaco: 'Gli 80 chilometri orari vengono rispettati e non ci sono più stati incidenti mortali'

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

21 Febbraio 2019 - 08:36

Autovelox? Non conviene più, ma la strada è sicura

SOSPIRO - Crollo delle multe e degli introiti dell’autovelox posizionato lungo la via Giuseppina a Longardore. «Una situazione ancora di equilibrio quella tra costi e incassi effettivi – spiega il sindaco Paolo Abruzzi – che dovrà essere monitorata nei prossimi anni». C’è la possibilità che la postazione possa essere rimossa, come d’altro canto è successo a Costa Sant’Abramo lungo la Paullese che, ad un certo punto, era diventata solo una zavorra per il Comune e non portava più guadagni. L’obiettivo sicurezza è stato però centrato, gli automobilisti rispettano gli 80 chilometri orari: da 25mila verbali notificati nel 2012 si è passati a 2.500 nel 2018. Da quando è stato installato l’autovelox non ci sono più stati incidenti mortali, al contrario di quanto avveniva nei decenni precedenti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • alessandro.vacchelli

    21 Febbraio 2019 - 09:49

    "...e non portava più guadagni....". La tanto conclamata sicurezza.....si, quella di percepire.

    Report

    Rispondi