L'ANALISI
06 Febbraio 2019 - 07:59
CREMONA - In tutta la provincia di Cremona sono stati 5.339 gli infortuni denunciati lo scorso anno: 125 in meno rispetto al 2017, un calo del 2,3 per cento. Nello stesso periodo, in tutta la Lombardia, gli infortuni denunciati sono aumentati di oltre 2mila unità (da 117.757 a 119.937): un incremento del l’1,8 per cento.
E’ questo uno dei dati più rilevanti (per Cremona positivo) tra quelli resi noti l’altro giorno a Milano durante l’incontro tra i vertici provinciali lombardi di Anmil (Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro) e due sottosegretari di Stato: al ministero del Lavoro, Claudio Durigon, e al ministero dell’Economia e delle Finanze, Massimo Garavaglia, accolti dai dirigenti lombardi dell’Anmil e dal presidente nazionale Franco Bettoni. Presente anche Mario Andrini, presidente di Anmil Cremona.
Ma torniamo ai dati. Se in provincia di Cremona gli infortuni denunciati calano, di pari passo si registra l’incremento delle malattie professionali. Si tratta di un aumento molto lieve, dell’1,2 per cento. Decremento, a Cremona, anche per quel che concerne i dati relativi agli infortuni mortali. Nel corso del 2018 in provincia sono stati 5, tre in meno rispetto all’anno precedente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris