L'ANALISI
30 Gennaio 2019 - 12:35
CREMONA - 'Sofonisba. I ritratti dell'anima' (edizioni Il Ciliegio) è il nuovo romanzo dedicato alla pittrice cremonese Sofonisba Anguissola, che sarà presentato giovedì 31 gennaio, alle 17.30, nella Sala dei Quadri di Palazzo comunale. Dopo l’introduzione del sindaco Gianluca Galimberti, la giornalista Barbara Caffi dialogherà con l’autrice, Chiara Montani, e l’artista Gabriella Benedini. Emi Mori leggerà alcuni brani tratti dal libro.
Sullo sfondo dell’Europa del ‘500, Sofonisba. I ritratti dell'anima è il romanzo di una donna coraggiosa, appassionata, anticonformista, innamorata dell’arte e della vita .L’autrice ripercorre la vita avventurosa di Sofonisba Anguissola, la prima artista al femminile che sfidò le convenzioni e conquistò una fama internazionale, lottando per affermare il suo ruolo e la sua identità. La vicenda porta Sofonisba dalla natia Cremona, nella Lombardia dominata dagli spagnoli, alle opprimenti atmosfere della corte madrilena di Filippo II, fino alla Sicilia dei viceré, intrecciando i colori dell’arte con pagine di storia, drammi, intrighi, avventure e amori. L’affresco è dipinto dallo sguardo della protagonista, dotata di una penetrante sensibilità nel cogliere l’animo umano e di una libertà di pensiero costantemente destinata a scontrarsi con i pregiudizi del suo tempo.
Storia, arte, bellezza ed emozioni si rincorrono fra le pagine di questo romanzo storico, che tratteggia la figura di un'eroina indimenticabile destinata, al pari di Artemisia Gentileschi, a occupare un posto d'onore fra le grandi donne della storia dell'arte.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris