Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. TRENI E VELENI

Corse sostitutive: "Il consorzio Elio è in regola"

Trenord replica punto su punto all’Osservatorio trasporti, che ha preannunciato esposti

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

21 Dicembre 2018 - 18:25

Corse sostitutive: "Il consorzio Elio è in regola"

CREMONA - E’ botta e risposta sul tema dei bus e pullman sostitutivi, il piano che ha debuttato una dozzina di giorni fa e che nelle scorse ore è finito nel mirino dell’Osservatorio trasporti (Onlit), che ha preannunciato la presentazione di un esposto proprio sulla vicenda dei 150 treni sostituiti, in tutta la Lombardia, da mezzi su gomma.

Oggi, giovedì 20 dicembre 2018, è arrivata la replica, punto su punto, di Trenord. «In merito a quanto erroneamente affermato da Onlit, Trenord precisa che i servizi sostitutivi e integrativi del servizio ferroviario con bus sono svolti da parte del Consorzio Elio S.c.a.r.l., costituito nel 2015 ai sensi dell’art. 218 del D.Lgs. n. 163/2006. Il Consorzio Elio è partecipato dalla stessa Trenord (titolare anche dei servizi sostitutivi ed integrativi con bus in forza del vigente contratto di servizio con Regione Lombardia) nonché dalle due società facenti parte dei gruppi dei due soci di Trenord ed operanti nel settore dei trasporti automobilistici (ossia, FNMAutoservizi e Busitalia Rail Service)».

«A loro volta - prosegue la nota - tali società – che svolgono il ruolo operativo all’interno del Consorzio Elio – affidano i servizi, tramite le procedure ad evidenza pubblica previste dal Codice dei Contratti Pubblici e dirette a selezionare gli operatori sulla base degli specifici requisiti tecnici richiesti per eseguire tali servizi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400