L'ANALISI
15 Dicembre 2018 - 08:13
CREMONA - Oggi (sabato 15 dicembre 2018) alle 16, al quartiere Po, un’ora prima dell’inizio in piazza Stradivari della manifestazione anti-fascista e anti-razzista organizzata dalla Tavola della Pace, Forza Nuova inaugura la sua sede a Cremona. Dopo CasaPound, è il secondo movimento di estrema destra che trova ‘casa’ in città.
E invece per Gian Carlo Corada, ex presidente della Provincia, ex sindaco ed ora presidente dell’Anpi, «non dovrebbe avere cittadinanza».
È subito chiaro, Corada: «Mettere il ‘neo’ di fronte a ‘fascisti’ non lava dalla colpa e non offre rinnovamento significativo di valori. Per questo, le sedi di quel tipo di militanza andrebbero chiuse, non aperte. Accade il contrario, purtroppo. E pur capendo che esistono ragioni di sicurezza, non posso non stupirmene e non rammaricarmene. Non posso non pensare che le istituzioni dovrebbero vietare certe inaugurazioni. Non posso, da erede di un partigiano, non rimarcare il ricordo della resistenza per dire che di fronte al crescere di fenomeni pericolosi dobbiamo tornare a rappresentare un punto fermo e a far sentire forte la nostra voce. Io sarò in piazza. Ovviamente nella piazza anti fascista e anti razzista».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris