L'ANALISI
14 Dicembre 2018 - 08:17
CREMONA - La solidarietà cremonese ha raggiunto ancora una volta le zone terremotate di Amatrice, portando prodotti alimentari e di prima necessità alle popolazioni colpite dal sisma ed ancora in difficoltà. Particolare attenzione è stata dedicata anche agli animali negli allevamenti e a quelli randagi, ancora numerosissimi e bisognosi di cure. Per il gruppo ‘Amici Centro Italia’ è stato il tredicesimo viaggio ad Amatrice e, come sempre, ha previsto la consegna diretta del materiale raccolto con la supervisione degli incaricati del Wwf, presenti sul territorio già dai primi giorni dopo il sisma. Il gruppo era composto per Cremona da Cosetta Cerri, Federico Corrà e Gerardo Paloschi, per Parma da Manuela Fratini, che ha coinvolto il gruppo aziendale di volontariato della Barilla Adas – Admo e per Casalmaggiore da una delegazione guidata da Nazzareno Condina e Sandro Gozzi, sindaco di Martignana Po.
«Il nostro ringraziamento — è il messaggio del gruppo — è rivolto alle molte aziende cremonesi che hanno voluto aderire all’iniziativa e, in particolare, a Ferraroni Mangimi, all’Ocrim e alla ditta Feraboli di Vescovato».
Il gruppo di Parma è giunto ad Amatrice con un furgone di alimenti a lunga conservazione: biscotti, pasta, sughi, scatolame vario, panettoni e pandori. Da Casalmaggiore sono arrivati generi alimentari vari e prodotti per l’igiene e la pulizia. Durante il viaggio sono stati consegnati aiuti per le famiglie seguite dall’associazione Bi-genitori di Casalbuttano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris