L'ANALISI
13 Dicembre 2018 - 07:49
CREMONA - ‘Anomalie’ su più giunti e non solo su quello ritrovato spezzato al ‘punto zero’; e poi ‘usura’ e ‘scollamenti per tre chilometri’: è una fotografia inquietante, che conferma nella sostanza i dubbi di una generale incuria sulla linea del deragliamento e — di conseguenza — anche la sensazione che l’incidente potesse essere evitato con una migliore manutenzione, quella che emerge dalla complessa e dettagliata consulenza tecnica, firmata dagli ingegneri Roberto Lucani e Fabrizio D’Errico, depositata in procura a Milano e documento principale dell’inchiesta sull’incidente ferroviario avvenuto a Pioltello il 25 gennaio 2018.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris