Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Piattaforma per la raccolta differenziata, nuove modalità di ingresso

Dal 17 dicembre si potrà accedere nell'impianto di via San Rocco solo utilizzando la Carta Regionale dei Servizi

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

12 Dicembre 2018 - 09:26

Piattaforma per la raccolta differenziata, nuove modalità di ingresso

La discarica di via San Rocco a Cremona

CREMONA - Dal 17 dicembre cambieranno le modalità di accesso alla Piattaforma per la Raccolta Differenziata di San Rocco: l’ingresso sarà risevato ai soli cittadini di Cremona e sarà controllato attraverso un sistema informatizzato.

Più in particolare: per le utenze domestiche l’accesso alla Piattaforma sarà consentito solo utilizzando la Carta Regionale del Servizi CRS (tessera sanitaria); per le utenze non domestiche (attività produttive, artigianali, agricole, commerciali ecc…) l’accesso alla Piattaforma sarà consentito solo utilizzando il tesserino magnetico consegnato da Linea Gestioni.

Allo scopo è stata installata una sbarra di accesso con accanto un lettore magnetico che serve appunto per il riconoscimento delle CRS o del tesserino Linea Gestioni per le utenze non domestiche.

L’utilizzo è molto semplice. Per accedere in Piattaforma:

Avvicinarsi al lettore posto all’ingresso

Utenze domestiche: strisciare la tessera CRS nel lettore in basso

Utenze non domestiche: avvicinare lo specifico tesserino al lettore in alto 

Attendere che la sbarra di accesso si alzi ed entrare.

Si specifica che sono valide le CRS di tutti i componenti del nucleo famigliare.

Per quanto riguarda le utenze non domestiche, possono accedere alla Piattaforma solo quelle autorizzate e munite di apposita tessera consegnata da Linea Gestioni.

Si tratta di un sistema -attivo già in tutte le Piattaforme e i Centri di Raccolta gestiti da Linea Gestioni- finalizzato a meglio codificare l’utilizzo della Piattaforma, ad evitare l’ingresso da parte di cittadini non residenti e soprattutto a garantire una maggiore sicurezza dell’impianto.

Il sistema è stato progettato e realizzato in sinergia con A2A Smart City, società del Gruppo che sta anche operando sul sistema di videosorveglianza, attualmente in fase di installazione a completamento di processi di ultima generazione che potenzieranno ulteriormente la sicurezza dell’impianto.

PIATTAFORMA VIA SAN ROCCO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400