Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

INFRASTRUTTURE DEL TERRITORIO

Cremona-Mantova, "Autostrada in cinque anni"

La Regione ha garantito di mettere a disposizione le risorse per avviare l’opera

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

11 Dicembre 2018 - 17:07

Cremona-Mantova, "Autostrada in cinque anni"

Palazzo Lombardia sede della Regione

Dopo le polemiche delle ultime settimane riguardanti la realizzazione dell’autostrada Cremona-Mantova, il presidente Fontana ha deciso di convocare martedì 11 in mattinata un tavolo con tutti gli amministratori locali e provinciali, con la Camera di Commercio e tutti gli enti che rappresentano il  mondo delle imprese. Erano presenti i presidenti delle province di Cremona e Mantova, Davide Viola e Beniamino Morselli, i sindaci dei due comuni capoluogo, Gianluca Galimberti e Mattia Palazzi, i sindaci di Viadana, Casalmaggiore (Filippo Bongiovanni) e Crema (Stefania Bonaldi) e tutti i consiglieri regionali del territorio, tra i quali Matteo Piloni e Antonella Forattini che hanno ribadito in maniera molto chiara e unitaria l’importanza di realizzare questa infrastruttura di cui si parla da ben 16 anni.

Ecco la dichiarazione congiunta del sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e del presidente della Provincia Davide Viola: "A partire dalle posizioni decise anche nell'ultimo tavolo della competitività riunitosi la settimana scorsa e che abbiamo portato oggi in Regione, nella consapevolezza che il collegamento tra Cremona e Mantova va assolutamente migliorato, oggi abbiamo chiesto all'unanimità al presidente Attilio Fontana e ai due assessori, Terzi e Mattinzoli, di dirci una volta per tutte se i soldi per l’autostrada Cremona-Mantova ci sono. Ci ha detto che ci sono 300-400 milioni che Regione impiegherebbe su questa opera e non su altre (esclusi treni e ponti - così ci hanno assicurato - che comunque per noi devono rimanere tra le priorità di investimento di Governo e Regione). Abbiamo altresì chiesto certezza sui tempi di realizzazione di tale opera. La Regione su questo tema ha preso l'impegno di darci un ritorno entro un mese. Pertanto ci confronteremo con i territori e con le categorie, organizzando un apposito momento di confronto e quindi tra un mese, il 22 gennaio, torneremo in Regione ancora e sempre con una posizione forte e unitaria, come quella di oggi, tra Cremona e Mantova, perché la coesione di tutto il territorio è fondamentale. Insisteremo tutti insieme per una chiarezza su investimenti e tempi, chiedendo di condividere un preciso cronoprogramma. Le infrastrutture, infatti, sono vitali per i nostri territori. Non possiamo più attendere!".

“A Regione Lombardia abbiamo chiesto di chiarire una volta per tutte quali saranno i tempi di realizzazione e le risorse disponibili di fronte ai 400 milioni di euro mancanti – hanno dichiarato i consiglieri del PD Piloni e Forattini – e oggi la Regione ha garantito di mettere a disposizione le risorse per avviare l’opera entro 5 anni”.  “Di fronte a questi impegni, economici e temporali – aggiungono Piloni e Forattini – entrambi i territori si sono manifestati compatti nel ribadire la necessità di questa infrastruttura. Se questa tempistica venisse confermata, anche dopo le ulteriori valutazioni che la Regione si è impegnata a fare, soprattutto dal punto di vista tecnico, l’opera diventa prioritaria”. “Inoltre, è stato comunicato che dal prossimo febbraio la SS10 passerà ad Anas che dunque - sottolineano Piloni e Forattini - diventerà un importante interlocutore, insieme a RFI che sulla linea dovrà realizzare interventi di raddoppio dei binari e di soppressione di alcuni passaggi a livello, opere anch’esse fondamentali per il territorio”. “Con l’occasione – aggiungono - abbiamo ribadito anche le altre necessità infrastrutturali del territorio, tra cui lo stato dei ponti sul Po, il completamento della Paullese, il sistema ferroviario e quello portuale che coinvolgono le due province”. “Ora non ci resta che attendere i dettagli che ci auguriamo saranno condivisi già nella prossima riunione, prevista per il 22 gennaio 2019, in cui ci attendiamo risposte definitive” concludono Piloni e Forattini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400