Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Corso Garibaldi, col cantiere chiuso arredi e animazione

Programma rispettato: la riqualificazione di pregio ultimata entro la prossima settimana. Subito eventi e sosta agevolata

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

28 Novembre 2018 - 19:48

Corso Garibaldi, col cantiere chiuso arredi e animazione

Corso Garibaldi: entro la prossima settimana riqualificazione finita

CREMONA - Mancano solo gli ultimi metri: granito e pietra di luserna da posizionare e resinatura finale. «E poi arriveranno arredo e animazione» ha annunciato il sindaco Gianluca Galimberti rivolgendosi idealmente a residenti e commercianti dell’area dal suo profilo Instagram. Il nuovo corso Garibaldi è di fatto quasi pronto e se gli esercenti della zona avevano timore di ritrovarsi con il cantiere ancora aperto per lo shopping natalizio, possono stare tranquilli: entro la prossima settimana, la riqualificazione sarà completata. Tutto regolarmente riaperto come sempre. Unica differenza: un colpo d’occhio, già più che intuibile nella parte già ultimata, che si annuncia accattivante. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • fabio.lanfranchi

    29 Novembre 2018 - 08:20

    Per i ciclisti non si pone nessun problema:basta osservare come sfrecciano sul già ristretto marciapiede in barba al divieto….Naturalmente nessun tutore dell'ordine è presente. Ma non è colpa sua!Semplicemente chi comanda non arriva oltre il profilo del proprio naso.

    Report

    Rispondi

    • fab.tacco

      29 Novembre 2018 - 15:49

      Ciclisti razza protetta! Ne combinano una più di Bertoldo e c'e' sempre qualcuno pronti a giustificarli! Si facesse come in Olanda dove non fanno sconti ai ciclisti se infrangono le regole, e infatti vista la parsimonia (per dire tirchieria) degli Olandesi stanno bene attenti a non farlo. Senza luci di sera, sono 25 Euro e devi pagare!

      Report

      Rispondi

  • fab.tacco

    28 Novembre 2018 - 20:44

    Con i sampietrini, che bello! Le signore ringraziano sentitamente quando i tacchi si infileranno tra uno e l'altro e anche i ciclisti che ballonzoleranno a più non posso (allenamento per la Liegi-Bastogne-Liegi che si corre sul pave'): non si potevano spendere meglio tutti quei soldi? Se proprio si voleva fare questo cambiamento, perche' non lo hanno fatto come Corso Campi, almeno per dare continuità?

    Report

    Rispondi