L'ANALISI
28 Novembre 2018 - 12:52
L'ex raffineria Tamoil
CREMONA - La Giunta, nella seduta di mercoledì 28 novembre, ha deciso di promuovere azione giurisdizionale in sede civile nei confronti dei soggetti responsabili degli atti di inquinamento ambientale riconducibili alla società Tamoil Raffinazione. L’Avvocatura comunale sarà supportata, sempre come stabilito dalla Giunta, dall’avvocato Alessio Romanelli del Foro di Cremona, che ha già esercitato la difesa del Comune, in qualità di parte civile, durante il giudizio penale particolarmente complesso e tecnicamente specialistico.
Il Comune di Cremona, subentrando a Gino Ruggeri, ha esercitato in proprio l’azione civile nel processo penale avviato a carico di amministratori e funzionari della società. La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso promosso da Enrico Gilberti, unico dirigente della società ad essere stato condannato nel secondo grado di giudizio. E’ stata così confermata la provvisionale di un milione di euro liquidata a favore dell’Amministrazione comunale sin dal primo grado di giudizio e successivamente confermata in sede di appello. La natura di provvisionale rivestita dal risarcimento ottenuto consente di avviare, coerentemente con la linea pubblicamente seguita nella vicenda dall’Amministrazione, un giudizio in sede civile nei confronti dei soggetti responsabili: questo permetterà di stabilire in via definitiva la liquidazione dei danni non ambientali provvisoriamente riconosciuti in sede penale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris