Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. VIA GIORDANO

Palazzo diroccato: rabbia dei residenti

Muro considerato a rischio crollo, invasione pressoché quotidiana di topi e nutrie, mancata rimozione delle parti in amianto

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

28 Novembre 2018 - 07:56

Palazzo diroccato: rabbia dei residenti

CREMONA - Un muro considerato a rischio crollo. L’invasione pressoché quotidiana di topi e nutrie. La mancata rimozione delle parti in amianto segnalate a più riprese nell'arco dell’ultimo ventennio. A completare il quadro, i posti auto spariti per via della fila di transenne necessarie a isolare la zona pericolosa. Il tutto condito dalle continue segnalazioni per la caduta di pezzi di manufatti e materiale edile. E’ l’immagine della Cremona che non funziona, e di una porzione della città alla quale nessuno ha voluto o potuto mettere mano, l’isolato che si dipana, verso il Po, dall’intersezione tra via Giordano e via Lungastretta. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • rugginesana

    28 Novembre 2018 - 08:17

    Visto che è di una banca va obbligata a sistemarlo o a metterlo in sicurezza . ...... buttare giù tutto e fare un parcheggio , giardino.....

    Report

    Rispondi