L'ANALISI
28 Novembre 2018 - 07:46
CASTELLEONE - Tre sequestri in quattro giorni, e altrettante auto non assicurate tolte dalla circolazione. I varchi funzionano. E funziona anche il monitoraggio sempre più capillare e costante della polizia locale. Grazie alle nuove telecamere dotate di lettore istantaneo delle targhe, i vigili di Castelleone hanno aumentato e migliorato i controlli sui mezzi in transito nel territorio comunale. I dispositivi sono attivi da circa un mese ma è da un paio di settimane che la presenza a bordo strada delle pattuglie coordinate dal comandante Andrea Vicini si è realmente intensificata, e il dato relativo alle ultime 96 ore è lì a testimoniarlo: tre vetture poste sotto sequestro tra sabato 24 e martedì 27 novembre non sono uno scherzo. Le norme da rispettare sono ferree: per prima cosa bisogna presentarsi al comando di via Garibaldi dimostrando d'aver pagato sei mesi di assicurazione anticipata, dopodiché si è tenuti a pagare subito la sanzione amministrativa (che può variare da un minimo di 150 euro a un massimo di 848, a seconda del tempo trascorso dalla scadenza della polizza) e anche le spese di custodia dell'auto. Qualora gli adempimenti non venissero rispettati, al trentunesimo giorno dal sequestro scatterebbe la confisca del mezzo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris