Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Piena del Po: 'cede' la sponda fra le Colonie Padane e la Mac

Si è aperta una larga crepa di almeno 20 metri e il rischio crollo è concreto, il fiume è entrato nelle canottieri senza provocare danni gravi, nel corso della notte si prevede un abbassamento del livello

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

08 Novembre 2018 - 15:03

Piena del Po: crolla la sponda fra le Colonie Padane e la Mac

CREMONA - La nuova ondata di piena è transitata da Cremona giovedì 8 novembre lasciandosi alle spalle alcuni danni. Il Po, intorno alle 17, è entrato nelle canottieri a monte del ponte (Flora e Bissolati) già preparate all'evento. Il colmo, infatti, è passato fra le 18 e le 19 allagando solo alcune pertinenze senza interessare le strutture. Il livello alle 20.20 era ancora in crescita sotto il ponte di ferro, mentre iniziava a calare a Piacenza.

I danni gravi - la cui entità si chiarirà meglio quando l’acqua si ritirerà - riguardano il cedimento della sponda nella zona dell’anfiteatro, fra le Colonie Padane e la Mac, più o meno nella stessa zona dove nel corso dell’ultima alluvione la furia del Po si era presa la pensilina. In quella porzione di riva si è aperta una crepa di oltre venti metri (e le dimensioni stanno aumentando): la frattura dice che un collasso c’è già stato, il timore è che possa crollare. Tutta l’area è stata transennata. Presidio continuo della protezione civile e degli esperti di rischio idrogeologico dell’Aipo. Rimasti a sorvegliare anche dopo il sopralluogo eseguito dal personale dell’Agenzia stessa e dal Comune, con l’assessore Alessia Manfredini e il dirigente Marco Pagliarini sul posto. «L’erosione è evidente — riferisce Manfredini — e non è possibile escludere un crollo importante una volta che si sarà abbassato il livello dell’acqua».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • fab.tacco

    08 Novembre 2018 - 15:42

    Come al solito i comunicati e le TV parlano sempre del ponte della Becca e, qualche volta, di Piacenza ma del nostro non c'e' mai traccia. Pare che Cremona viva in un altro pianeta! Stesso dicasi per il TG3 Regione che snobba sempre Cremona: quante volte avete sentito parlare della Vanoli per il basket (sempre Milano e Varese) e quando della Cremonese quando fanno il servizio sulla serie B?

    Report

    Rispondi

    • spippomv

      08 Novembre 2018 - 19:15

      Ha ragione, ma dei paesi si parla sempre in tono minore...

      Report

      Rispondi

      • 3698

        08 Novembre 2018 - 20:45

        si è vero ..però qualche aggiornamento non ci starebbe male….. Parlano di Cremona per le percentuali di crescita degli anziani e delle non nascite….

        Report

        Rispondi