Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Museo Verticale del Torrazzo, un viaggio unico tra i segreti del tempo

La nuovissima esposizione, curata nell’allestimento e impreziosita da un progetto grafico moderno sarà inaugurata ufficialmente domenica 11 novembre alle ore 15.30

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

08 Novembre 2018 - 13:10

Museo Verticale del Torrazzo, un viaggio unico tra i segreti del tempo

La presentazione del Museo Verticale

CREMONA - Ogni anno circa 80mila persone staccano il biglietto per salire sul Torrazzo. La torre campanaria della Cattedrale di Cremona è il simbolo della Diocesi e – insieme ai violini di Stradivari – della città. I turisti non si lasciano scoraggiare dai 502 gradini per godere di un panorama che porta lo sguardo dai tetti e dalle piazze del centro storico a perdersi nelle campagne.

Ma oltre alla curiosità, la salita al Torrazzo offre ora anche nuovi e sorprendenti motivi di interesse. La torre campanaria della Cattedrale diventa infatti un vero e proprio Museo Verticale dedicato alla misurazione del tempo, un tema offerto dal grande orologio astronomico che domina la piazza, e che offrirà una nuova occasione didattica per affiancare l’esperienza storico–artistica con il sapere scientifico.

La nuovissima esposizione, curata nell’allestimento e impreziosita da un progetto grafico moderno capace di accompagnare la visita, sarà inaugurata ufficialmente domenica 11 novembre alle ore 15.30 con una presentazione presso il Battistero seguita da una visita guidata in anteprima. In particolare l’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi proporrà percorsi didattici specifici alle scuole, in cui la storia, i significati religiosi e le meraviglie artistiche si intrecceranno con lo straordinario cammino della ricerca scientifica che nei secoli ha allargato i confini della città al mondo e alla scoperta dei grandi moti dell’universo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400