L'ANALISI
03 Novembre 2018 - 11:02
CREMONA - Alla trasmissione ‘Petrolio’ in onda sabato 3 novembre su Rai1, si parla di Cremona. E se ne parla in modo positivo, come esempio virtuoso tra le mense scolastiche italiane dopo che il sistema locale è stato posizionato al primo posto nell’indagine di Foodinsider per il 2018. Appuntamento alle 23.35, occhi puntati su ‘Bio Evolution’, non una moda passeggera ma una scelta rivoluzionaria destinata a cambiare la qualità del cibo sulle nostre tavole. Nel nostro Paese, negli ultimi dieci anni, il consumo dei prodotti biologici è cresciuto del 153 per cento generando lo scorso anno un fatturato da capogiro: tre miliardi e mezzo di euro. Si partirà da qui, nel programma ideato e condotto da Duilio Giammaria, per capire se davvero bio è sempre sinonimo di qualità e salute. La risposta potrebbe arrivare dall’università Federico II di Napoli, che ha analizzato e messo a confronto prodotti biologici e non. Le analisi accertano che i prodotti bio contengono fino al 18 per cento di molecole antiossidanti in più dei prodotti convenzionali. Poi il viaggio nell’alimentazione, dalla filiera produttiva alla grande distribuzione, dalle mense scolastiche a quelle ospedaliere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris